
Dal Corso di Storytelling, Copywriting e Design Thinking di Deda Fiorini
In questo esercizio l’allieva Claudia Majoli sviluppa la riflessione attraverso il metodo “I gattini Cubo”
Il metodo I Gattini Cubo nasce nel 2018; Deda Fiorini crea questo metodo grazie ad una allieva particolarmente fervida di soli 13 anni. Un giorno di Ottobre, durante una lezione, Deda invita le persone a definire attraverso una immagine il senso di oppressione. Sara, l’allieva tredicenne esordisce descrivendolo in questo modo:
Il senso di oppressione lo vedo come tanti gattini batuffolosi che entrano in serie in una macchina industriale e vengono trasformati in tanti cubi.
Esercizio di Claudia Majoli – classe di Luglio 2019
[disegno allegato di Claudia Majoli sviluppato con colla e colore)
“L’uomo fiammifero cammina stancamente
Con lo sguardo verso terra. Malinconico e
Senza meta.
Un muro davanti gli impedisce il passaggio.
L’uomo alza lo sguardo, il muro è altissimo.
Noncurante lo attraversa, come fosse morbido.
Con lo stesso passo continua il cammino,
Sorridendo.”