Laboratorio di scrittura narrativa-creativa : gerarchie ritmiche emotive, il metodo dei 4 personaggi e oltre 10 metodi unici per sviluppare la creatività e creare racconti memorabili

Per tornare a scrivere in modo fantasioso e laterale un Laboratorio imaginifĭcus e strutturato con oltre 10 Metodi e Esercizi pratici per sviluppare e sbloccare la creatività.

Cosa scrivere, come e perché saranno alcune delle domande a cui daremo una risposta in questo laboratorio di scoperta e affinamento delle proprie abilità narrative, grazie ai tanti esercizi da svolgere in classe e a casa.

Sarà fondamentale mettersi in gioco per permettere alle forze e alle debolezze del proprio talento narrativo di emergere. L’obiettivo è imparare a governare e a modulare nei minimi dettagli la propria voce. Saranno moltissimi i temi affrontati durante gli esercizi di stesura immediata. Ma più di ogni altra cosa, il filo conduttore del corso sarà la scrittura, con tutte le sue sottigliezze e i suoi segreti.

Una parola dopo l’altra, sarà proprio lei a guidare la classe nei luoghi più impervi della voglia di raccontare e raccontarsi, con uno sguardo autoriale e una tecnica affilata dall’esperienza personale dell’insegnante

PROGRAMMA

  • TEMI
  • La ‘Mostra della nostra esistenza’: la narrazione per immagini
  • Design Thinking: quando il pensiero si sviluppa attraverso un design narrativo strutturato
  • Le Gerarchie ritmiche emotive: L’urlo tra le montagne, i tre scalini e molto altro
  • Il tono-frequenzimetro della nostra narrazione: come non annoiare e come scrivere in modo originale

IN CATTEDRA

DEDA FIORINI

Scrittrice, editor, insegnante e Art director. Ha collaborato per diverse testate e pubblicato Storytelling Design Thinking e Copywriting, Fuori Strada, La Mongolfiera della mia Esistenza. Intervistata da La Repubblica, citata dal Magazine Millionaire, premiata da Smau come speaker più influente in Italia ha sviluppato e brevettato vari progetti come Teatro Accademia Marescotti, Il Circolo degli Attori, Il centro Sperimentale Europeo, Urban Fabrica, oggi punti di riferimento per la formazione in ambito teatrale, artistico, comunicativo. Il suoi metodi per sviluppare la creatività sono diventati ad oggi un punto di riferimento per esperti del settore, studenti , docenti di università e istituti di comunicazione.

ISCRIZIONI E DETTAGLI

Due Sabati al mese a Ravenna e in diretta streaming dalle 16.30 alle 18.30 + due lavori-missioni al mese da svolgere a casa.

€ 50 al mese

Indirizzo: Via Ghibuzza 12 Ravenna (zona via Maggiore)

Date:

E’ possibile accedere al Laboratorio di scrittura in qualsiasi momento dell’anno.

Sabato 26 Novembre

Sabato 10 Dicembre

Pausa vacanze di Natale

Sabato 7 Gennaio

Sabato 21 Gennaio

Sabato 4 Febbraio

Sabato 18 Febbraio

Sabato 4 Marzo

e così via…

Le lezioni continueranno fino a Maggio sempre a sabati alterni. 

Contatti: 334 1648929 – urbanfabrica@gmail.com

Pagamenti:
PAYPAL

https://paypal.me/urbanfabrica

BONIFICO
Causale: nome partecipanti + nome corso
Intestato a: URBAN FABRICA
IBAN: IT 68Z 06270 13183 CC0830158020
(le due lettere CC non stanno per conto corrente ma sono parte integrante dell’IBAN)
Al termine del pagamento è necessario comunicare l’avvenuto pagamento e il codice CRO o TRN via mail a urbanfabrica@gmail.com per consentirci di verificare il buon esito della transazione e ufficializzare l’iscrizione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *