Laboratorio itinerante
Prossima data:
Ravenna – Sabato 10 Dicembre dalle 10 alle 12
Dove: Ravenna Via Ghibuzza 12 presso sede Il Circolo degli Attori e degli Scrittori
Quota a bambino: € 20
- Finalità
Qual è il valore della nostra esistenza?
Come capire il buono e il cattivo, la tristezza e la felicità?
Come percepire le nostre emozioni e codificarle nel modo giusto?
Questo percorso interattivo e introspettivo basato sul disegno e sul gioco ha come finalità quello di accompagnare i bambini in un coinvolgente e strepitoso viaggio nel proprio IO.
Attraverso il disegno ed esercizi di design thinking i bambini saranno guidati in giochi introspettivi. Di supporto al percorso sarà il libro illustrato “La Mongolfiera della mia esistenza” (consultabile e acquistabile su Amazon).
- Obiettivi
E’ difficile per un bambino (e anche per noi grandi) interpretare le proprie emotività e in questo percorso i bambini avranno suggestioni continue per codificare stati d’animo e tipi di persone.
Analogie e associazioni mentali per dare identità visuali, decifrare concetti complessi, semplificandoli. Appunti in caso di necessità per ogni piccolo allievo da utilizzare in vari momenti della propria crescita ed esistenza.
Lo storytelling oggi permea vari settori del nostro mondo, dal settore educativo a quello aziendale. Questo percorso si concentra su uno storytelling che attraverso le immagini ha come intento quello di fornire al bambino dei piccoli strumenti per interpretare le emotività e le connessioni con le persone.
L’umanità inizia a comunicare con le immagini. Se pensiamo che il primo disegno dell’ Homo Sapiens ha più di 70 mila anni, ci rendiamo conto dell’importanza dell’arte figurativa e di come abbia sempre influenzato la nostra esistenza. Gli affreschi nelle chiese, i dipinti, fino ad arrivare all’Arte Contemporanea con murales e graffiti, possono raccontare mitologiche ed ecumeniche leggende o concetti complessi con estrema immediatezza.
E’ questa immediatezza che rende il disegno o la proiezione disegnata del proprio pensiero (design thinking) lo strumento fondamentale per comunicare con i bambini . Questo percorso è uno strumento di codifica di emozioni trasversale. Da un pubblico piccolo a un pubblico grande è un viaggio nelle proprie emozioni declinato a questa specifica epoca.
- Destinatari
Bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni
L’attività si svolge con una massimo di 20 bambini.
Saranno utilizzati quaderni, fogli, plotter, colori, strumenti.
E’ necessario prenotare scrivendo un Whatsapp al 342 3019159 e specificando il nome ed età del bambino.
Informazioni: 342 3019159 oppure scrivi a urbanfabrica@gmail.com